Ecco perchè scegliere una casa prefabbricata in Bioedilizia

Stefano Di Pietro • 3 agosto 2022

Una domanda comune a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta all’avventura di costruire una Casa in Legno Prefabbricata è sicuramente questa: una volta deciso di spendere un patrimonio per realizzare il sogno della propria casa, avrò la certezza di veder tornare l’investimento sotto forma di prestazioni e soprattutto di qualità?



La casa infatti non dovrebbe durare soltanto per tutta la propria vita ma essere utile e funzionale anche per la prossima generazione, indipendentemente dal tipo di costruzione scelto dal committente. Oggi non esiste quasi più nessun prodotto che non sia controllato e certificato: elettrodomestici, auto, oggetti di uso comune come un materasso o un cacciavite. E proprio nel campo dell’edilizia, che per i consumatori rappresenta il prodotto più costoso, ancora oggi purtroppo il controllo e la certificazione non è la regola. Nei cantieri spesso i lavori vengono eseguiti in modo abbastanza improvvisato. È una prassi diffusa che i costi superino di gran lunga i preventivi provocando mancanza di chiarezza e la conseguente perdita di fiducia da parte del committente. Se invece il cliente sceglie una Casa in legno Prefabbricata avrà sicuramente

 

La massima garanzia di qualità

Le case in legno sono il risultato di studi e procedimenti atti a perfezionare e garantire al massimo la qualità del prodotto finale. Il cliente ha il vantaggio di acquistare un prodotto che incorpora e rispecchia la massima tecnologia disponibile sul mercato. La produzione industriale inoltre certificata e garantisce una qualità costante nel tempo ad un prezzo molto interessante per il cliente.


Le case in legno Modularee nticipano il futuro

Le migliori aziendeche realizzano edifici in legno oggi propongono soluzioni abitative che anticipano di molti anni il futuro, come ad esempio le case a consumo quasi zero o addirittura le prime case attive, che oggi sono realtà proposte esclusivamente nel settore della bioedilizia. Costruendo una casa in legno è possibile così abitare in una casa con caratteristiche che nell’edilizia tradizionale saranno standard proposti solo fra molti anni. Queste caratteristiche delle case in legno moderne, efficienti e sostenibili determinano per il proprietario un valore economico che è già molto più alto in partenza rispetto al costo pagato per la realizzazione, e che cresce esponenzialmente nel tempo, rendendolo a tutti gli effetti un investimento sicuro e redditizio.

 

Tempi di realizzazione estremamente ridotti

Quando si decide di costruire una casa propria, chi non vorrebbe vedere immediatamente realizzato il proprio sogno? In alcuni casi la tipica mano d’opera tradizionale sembra quasi che faccia di tutto per rinviare la consegna all’infinito! Le case in legno invece si realizzano con poche settimane di lavori in cantiere. I costi per direzione lavori, assistenze, permessi, noleggi, utenze ecc. ed i conseguenti disagi del cliente perciò si riducono drasticamente. Nell’eventualità di un cliente in affitto che si appresta a trasferirsi nella nuova casa, i tempi di attesa (e quindi le rate di affitto ancora da pagare) sono perciò decisamente inferiori.


Prezzi preventivati fissi

Difficilmente le imprese di costruzioni edili classiche si espongono. Preferiscono il sistema del preventivo/contratto con prezzi “a misura”, facilmente gestibile, spesso a danno del cliente, nel corso dei lunghi mesi di lavorazione. Con il sistema delle “piccole dosi” si riescono a far digerire al cliente interi macigni, facendo registrare un deciso incremento della spesa a consuntivo finale rispetto al preventivo di partenza. Acquistando una casa in legno questo problemi non esiste. I prezzi non subiscono variazioni in corso d’opera, sono fissi!


Elevato benessere e comfort abitativo

L’esperienza pluridecennale e la costante ricerca nel campo della biocompatibilità, hanno permesso di mettere a punto le più avanzate soluzioni per garantire un ambiente di vita salubre e sicuro nel tempo. L’ottima coibentazione termoacustica consente un elevato livello di comfort abitativo sia in estate che in inverno, anche in situazioni di disturbo dovuto a rumori esterni. La struttura portante è estremamente stabile e resistente, e consente normalissimi fissaggi a tenuta sulle pareti per mensole, pensili e sanitari.


Il legno svolge l‘importante funzione della regolazione del clima interno della casa. Per questo motivo nelle case prefabbricate vengono utilizzati solo legnami con tassi di umidità ben precisi. Per garantire al massimo questi valori, il legno viene essiccato in camere speciali. Questo procedimento comporta un ulteriore vantaggio: il legno in questo modo non ha più bisogno di trattamenti antimuffa o antiparassiti. Il legno ad essiccazione speciale quindi non è trattato, e questo vale pure per i pannelli di legno: vengono usate soltanto materie prime non chimicamente trattate, quindi nè impregnate, laccate o verniciate.


Autore: ALESSANDRO RANDETTI 22 marzo 2025
Modularee srl - Edilizia green anche per il settore direzionale. L'obbiettivo di Modularee srl è quello di ampliare la fornitura di strutture in legno, non solo per l'edilizia residenziale ma anche per il settore Direzionale/Uffici. Palazzina uffici con struttura in Xlam realizzata da Modularee srl, disposta su due livelli per una superficie totale di 800 mq. Impiantistica evoluta con impianto di riscaldamento e raffrescamento ad aria. Unità di trattamento aria per un confort ottimale dei lavoratori. Modularee srl ormai da anni realizza strutture prefabbricate in legno in Provincia di Novara e su buona parte dell'altro piemonte. Se anche tu stai pensando ad ammodernare, ampliare o realizzare ex-novo la tua azienda, chiamaci! www.modularee.eu
Autore: ALESSANDRO RANDETTI 16 marzo 2025
Modularee srl punta al green anche per il settore agricolo e vitivinicolo. L'obbiettivo di Modularee srl è quello di ampliare la fornitura di strutture in legno, non solo per l'edilizia residenziale ma anche per il settore Vitivinicolo. Questo ampliamento realizzato con struttura in Xlam, donerà alla nota Azienda Vitivinicola Travaglini di Gattinara, una nuova immagine, elegante e raffinata. L'effetto foresta realizzato con lastre di acciaio alte 5 mt, sapientemente ingegnerizzate dai nostri tecnici per essere ancorate alle nostre strutture in legno, verniciate a polvere che andranno a caratterizzare la facciata e a mettere in risalto la nota bottiglia illuminata che contraddistingue Travaglini nel mondo. Se anche tu stai pensando ad ammodernare, ampliare o realizzare ex-novo la tua azienda, chiamaci! www.modularee.eu
Autore: ALESSANDRO RANDETTI 15 marzo 2025
Villa unifamiliare in Bioedilizia realizzata in Provincia di Milano, realizzata con struttura portante a Telaio, disposta su unico livello, dal design moderno, caratterizzata da ampio porticato con solaio piano, le facciate caratterizzate dalle ampie vetrate che rendono luminosissimi gli interni, ampia zona giorno con con tetto sbiancato a vista, zona notte composta da tre camere, studio e doppi servizi, completano l'abitazione il box auto, lavanderia/locale tecnico e la cantina.
Autore: ALESSANDRO RANDETTI 17 gennaio 2025
Villa unifamiliare in fase di realizzazione a Ornavasso in Provincia di Verbania. Caratterizzata da struttura portante a Telaio, disposta su unico livello, caratterizzata da ampio soppalco nella ziona giorno, le facciate caratterizzate dalle ampie vetrate che rendono luminosissimi gli interni, ampia zona giorno con con tetto a vista, zona notte composta da 2 camere, bagno, completano l'abitazione il box auto, lavanderia/locale tecnico e la cantina.
10 marzo 2024
Villa unifamiliare in fase di realizzazione in Provincia di Verbania. Caratterizzata da struttura portante a Telaio, disposta su unico livello, dal design moderno, caratterizzata da ampio porticato con solaio piano, le facciate caratterizzate dalle ampie vetrate che rendono luminosissimi gli interni, ampia zona giorno con con tetto sbiancato a vista, zona notte composta da tre camere, studio e doppi servizi, completano l'abitazione il box auto, lavanderia/locale tecnico e la cantina.
Autore: ALESSANDRO RANDETTI 4 febbraio 2024
Nuove proposte a Novara - Ville in bioedilizia su unico livello - Soluzioni pensate per essere costruite su lotti di terreno inferiori ai 700 mq Dotate di impiantistica evoluta con pompa di calore aria/acqua, radiante a pivento, ventilazione meccanica controllata ATTIVA, fotovoltaico 6,0 kw. - ABITAZIONE NO GAS Prendi appuntamento presso i nostri uffici per vedere le nostre numerose soluzioni. Per informazioni o visite in cantiere: 3345424605
Autore: ALESSANDRO RANDETTI 4 febbraio 2024
Nuova casa con struttura portante in X-LAM a Novara in Via Massara Modularee srl ha realizzato a Novara questa magnifica abitazione, realizzata construttura X-lam. Classe energetica A4. La nostra azienda è specializzata nella progettazione e costruzione di edifici ecosostenibili, realizzati con bioarchitettura a base legno, a basso consumo energetico. La mission di Modularee è quella di coniugare benessere e comfort abitativo, creando il giusto equilibrio tra uomo e ambiente, mettendo sempre in risalto e sottolineando l’importanza del risparmio energetico (utilizzando fonti di energia rinnovabile) e della sostenibilità ambientale. Siamo costruttori certificati S.A.L.E., certificazione di affidabilità legno/edilizia rilasciatoci da Federlegno Arredo Italia. Vuoi visitare questo cantiere? Per maggiori informazioni compila il forum e contattaci. info@modularee.it
Autore: ALESSANDRO RANDETTI 2 gennaio 2024
Prossima realizzazione a metà gennaio 2024, villa in Bioedilizia con struttura in legno che sarà realizzato a Invorio, in Provincia di Novara. A partire da fine gennaio sarà possibile programmare visita in cantiere per visionare le fasi di costruzione.
Altri post