Le Tiny House sono una moda architettonica originaria degli Stati Uniti che ormai sta raccogliendo un numero sempre maggiore di consensi anche nel vecchio continente e in Italia. Si tratta di nuclei abitativi prefabbricati in formato mini, che presentano tutte le caratteristiche delle architetture ecosostenibili. Oggi approfondiremo alcune informazioni e alcune curiosità relative a questi piccoli edifici, divenuti una vera e propria tendenza. Inoltre, vedremo alcuni consigli su come arredarle al meglio.
Le Tiny House presentano delle caratteristiche peculiari ben specifiche, a cominciare dalla metratura, che non deve superare i 40 metri quadri di area. Queste dimensioni estremamente compatte le rendono perfette per due persone. Un altro requisito fondamentale, poi, è l’efficienza energetica, sinonimo di rispetto dell’ambiente e interesse per l’ecologia, oltre che per una prospettiva più green per il nostro pianeta. Insomma, sebbene a queste mini-case non manchi proprio nulla, il loro impatto ambientale rasenta lo zero.
Tipicamente provviste di pannelli solari, una riserva di acqua e tutte le comodità per i suoi ospiti, le possibilità per dare un carattere personale alla propria Tiny House sono infinite: la si può rendere minimale ma anche estremamente lussuosa, un vero gioiello in miniatura.
I motivi per cui questi prefabbricati sono così apprezzati sono molteplici, a cominciare dal prezzo economico, sia per l’acquisto (comunque suscettibile di oscillazioni anche in base al materiale scelto per la realizzazione) che per il mantenimento. Queste, infatti, non richiedono infatti particolari allacci, e spesso sono addirittura autosufficienti, motivo per cui sono particolarmente godibili per quelle famiglie che vogliono ridurre al minimo il loro impatto sull’ecosistema. L’estrema riduzione e compressione degli spazi comporta certamente una notevole semplificazione della vita quotidiana e una maggiore praticità. Infine, un aspetto molto gradito delle Tiny House è il senso di intimità e privacy che trasmettono a chi le abita.
Via Roma, 63
28073 Fara Novarese (NO)
+39 0321 1828093
Partita Iva: 02516860034 - Codice fatturazione: W7YVJK9